La timidezza non va vista né come un disturbo, né come un tratto di personalità, possiamo descrivere la timidezza come un fallimento nell’affrontare situazioni sociali, caratterizzata da componenti affettive, cognitive e comportamentali.
La timidezza non va vista né come un disturbo, né come un tratto di personalità, possiamo descrivere la timidezza come un fallimento nell’affrontare situazioni sociali, caratterizzata da componenti affettive, cognitive e comportamentali.