Il trauma è proprio questo: è un evento improvviso, fortemente negativo e altamente minaccioso per la nostra vita e/o incolumità o per la vita delle persone a noi vicine.
Categoria: Articoli
Psicologia e marshmallows: i bambini che resistono alle tentazioni che adulti saranno?
Marshmallow test: i bambini che sanno resistere alle tentazioni che adulti diventeranno?
Sex Addiction: quando il sesso diventa dipendenza patologica
Il sesso ha notevoli benefici per l’essere umano, eppure può sfociare in un disturbo psicologico: si parla infatti di Sex Addiction, per indicare la dipendenza patologica dal sesso.
La relazione coi bambini: una danza di emozioni, affetti e attenzioni – Video
I bambini non sono passivi alla sollecitazioni comunicative degli adulti, ma sono in grado di regolare il proprio affetto, la propria attenzione e le proprie emozioni nella relazione con l'altro.
Nel vortice dell’ insonnia: riconoscere le cause del disturbo per combatterle
L’ insonnia è caratterizzata da una persistente difficoltà di inizio, durata, consolidamento e qualità del sonno. Questo determina anche una serie di conseguenze diurne negative..
Sindrome di Hikikomori: dal Sol Levante all’Occidente, sempre più soli, davanti ad uno schermo
La propria camera, il computer, internet e i videogames, poi il nulla attorno. Questo un sommario identikit dei giovani con la sindrome di Hikikomori
Timidezza: tra la voglia e l’incapacità di approcciarsi agli altri. Cosa vuol dire essere timidi?
La timidezza non va vista né come un disturbo, né come un tratto di personalità, possiamo descrivere la timidezza come un fallimento nell’affrontare situazioni sociali, caratterizzata da componenti affettive, cognitive e comportamentali.
Ansia: perché è difficile liberarsene? Sei processi di mantenimento dell’ansia
Una ricerca di qualche anno fa, condotta ad Oxford, ha tentato di identificare quali sono i processi che impediscono a chi soffre d’ansia di cambiare i pensieri negativi in maniera spontanea.